Green Evolution in Nutrizione Clinica – Plaza Hotel (Catania) 24 Maggio 2024

La dieta mediterranea è stata riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come uno dei modelli alimentari più salutari al mondo e viene considerata un efficace strumento per prevenire l’obesità, le malattie cardiovascolari e alcuni tipi di tumore. E’ uno stile di vita ispirato alle abitudini alimentari dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo, come l’Italia, la Grecia e il Marocco. Nella dieta mediterranea, le proteine vegetali provengono principalmente da legumi, come fagioli, ceci, lenticchie e piselli, e da cereali integrali, come il riso, il grano e l’avena. I legumi in particolare, oltre alla pronta disponibilità delle fonti proteiche  sono ricchi di fibre, che contribuiscono a mantenere il trofismo del microbiota intestinale abbassando gli indici infiammatori e modulando la risposta immunitaria. La recente sensibilità alle proteine vegetali da parte dell’Industria produttrice di diete polimeriche utilizzate in nutrizione clinica specializzata ha indotto la Fondazione a creare l’evento quale punto di riflessione sulla “Green Evolution” della alimentazione alternativa alla naturale. Un punto fermo da cui partire per costruire un futuro di alimenti sempre più consoni a rendere il cibo un “nutrimento” e non un “nocumento” allo stato di salute.

Share:
Leave comment