La nutrizione clininic nella continuità ospedale territorio – Messina – 13 Giugno 2025

La nutrizione artificiale domiciliare è un aspetto fondamentale della cura dei pazienti disfagici , a patto che sia consolidata la appropriatezza e la presa in carico ospedale – territorio .
Il convegno nasce dall’esigenza di dettare linee guida, sulla riga di quelle da anni proposte dalle società scientifiche SINPE ed ESPEN, che possano essere recepite dalle amministrazioni regionali nel tentativo di rendere omogenee le informazioni sulla gestione dei protocolli nutrizionali domiciliari nei pazienti nutriti artificialmente.

Le criticità su cui verteranno i lavori possono essere riassunte in quattro punti:
1. Comunicazione inefficace, dalla quale scaturisce la discontinuità nella cura nutrizionale dei pazienti.
2. Mancanza di risorse economiche ed umane che possono limitare la capacità di fornire una cura nutrizionale adeguata ai pazienti.
3. Difficoltà nel monitoraggio, fondamentale per la valutazione dei risultati clinici che è presupposto per pesare la qualità assistenziale del paziente gestito a domicilio
4.Coinvolgimento del pazienti , dei familiari e del caregiver nella gestione “globale” nutrizionale predisponendo ed attuando le più adeguate strategie educazionali

 

Share:
Leave comment