NUTRIZIONE

Chiedere aiuto e la prima forma di coraggio cenestesi.it

Chiedere aiuto è la prima forma di coraggio

I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione sono patologie caratterizzate da un’alterazione delle abitudini alimentari e da un’eccessiva preoccupazione per il peso e per le forme del proprio corpo. I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DSM 5, 2014) sono da alcuni anni oggetto di una particolare e crescente attenzione da parte della comunità scientifica e dei

read more

Il restauratore dei sogni

Il Fisioterapista è un restauratore di sogni. È colui che, entrando in empatia con il paziente, apre nuove prospettive e stabilisce gli obiettivi, al fine di creare un piano di lavoro adatto e personalizzato per le sue esigenze. Ogni paziente ha un suo vissuto, le sue abitudini e preferenze. Di queste bisogna tener conto nel

read more

La malnutrizione nel paziente oncologico in terapia antiblastica. Riflessioni sul BURN OUT dell’oncologo

Come medico che si occupa da quasi quattordici anni di supporto clinico e nutrizionale dei pazienti oncologici, mi rendo sempre più conto dell’importanza di uno screening nutrizionale e di un eventuale supporto nei soggetti candidati a terapia antiblastica con calo ponderale. In base alla compromissione o meno del tratto gastroenterico da parte della neoplasia è

read more

Giornate Catanesi di Nutrizione Clinica

La Mal-Nutrizione e le sue conseguenze: dall’infanzia alla terza età La “Mal-Nutrizione” è il tema del Convegno del 20 maggio 2017 organizzato dalla Associazione Cenestesi Onlus di Catania. Presente da due decenni sul territorio catanese, Cenestesi è promotrice della cultura nutrizionale in ambito clinico e domiciliare. Nella figura del delegato regionale della SINPE, Società Italiana

read more

Le qualità nascoste del miele di melata

La caratteristica peculiare del miele di melata è che non viene ricavato dal nettare. La melata è una sostanza zuccherina e appiccicosa che si forma sulla vegetazione, in particolare sulle foglie degli alberi, in prossimità di colonie di afidi e di altri insetti che si nutrono della linfa di queste piante. Raccolta e utilizzata dalle

read more